A 100 ingrandimenti puoi vedere la nebulosa di orione le pleiadi e parecchie altre cosucce ma non devi aspetterti di vederle come nelle foto sui libri..incominci appena a distinguerle e a riconoscerle... Comunque se ci metti i dati tecnici del tuo tele o meglio ancora se ci scrivi che modello è,possiamo dirti quali potenzialita possiede e se puoi spingerti oltre i 100x prendendo nuovi oculari... Di oculari in genere ne servono 3... Una per l ingrandimento minore una per l ingrandimento intermedio e una per l ingrandimenro massimo utile che il tele puo raggiungere.. La potenza che puoi sfruttare con una buona qualità visiva è legata ad un unico fattore: il diametro dello specchio o della lente primaria...nel tuo cado dello specchio...quello principale.. Questo dato espresso in mm moltiplicato per 2 ti da il numero di ingrandimenti massimi che in una serata perfetta puoi sfruttare (per serata perfetta non si intendono solo le nuvole) ma ti capiterà 3-4 volte l anno se tutto va bene...il medio sara quello che userai dippiu e è pari al diametro in mm
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Celestron Astromaster 90az
Oculari: Celestron 20mm kellner,Celestron 15mm kellner,Celestron 10mm kellner,Celestron 9mm kellner, Celestron Omni Plossl 6mm,Celestron H.20mm,Celestron H.4mm - Filtri: Celestron lunare,Celestron #80A blu,Celestron #25 rosso - Diagonale a specchio Omegon - Adattatore fotografico per smartphone Solomark - Fotocamera: smartphone Lgk10 13mp.
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it