stevedet ha scritto:
Sono assolutamente favorevole alla scelta di un dobson 150/1200 per un principiante che abbia spazio sufficiente per usarlo, perché è uno strumento che può dare grandi soddisfazioni. Poca spesa e tanta resa si potrebbe dire.
Il sistema alt-azimutale è quanto di più istintivo ci sia; ovviamente, come già accennato da yourockets, non c'è inseguimento. In pratica si punta il pianeta, lo si osserva mentre attraversa il campo dell'oculare e poi si ripunta. Tutti quelli che hanno un dobson manuale fanno così (io compreso) e posso dirti che mi ci trovo bene anche a 300x...E' una questione di gusti e di abitudine. A me vedere muovere il pianeta nel campo non solo non mi dà fastidio, ma mi dà anzi la sensazione di osservare un sistema vivo e dinamico, non so se riesco a farmi intendere.
Personalmente ti consiglierei questo che ti linko sotto, non perché l'abbia provato, ma perché mi pare monti di un focheggiatore migliore rispetto ai modelli da te indicati. Il negozio è molto affidabile.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 50&Score=1Preso!!!
Vedremo tra qualche giorno se piacerà al pupo.
A me piace un casino, anche se è grosso e ci metterò un mese adusarlo come si deve.
Grazie a tutti per il supporto, non tarderò a rompervi di nuovo le scatole....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk