samilag ha scritto:
Giove classico setup : SC8" 2000 mm F25 - DBK41 500 Frms
Registax6 utilizzando i wavelets come suggerito dagli amici astroimagers del forum (allego img relativa alla wavelets config) per ulteriori suggerimenti....
samilag
Allegato:
video0001 17-06-18 19-54-06.jpg
Allegato:
Walvets.JPG
Penso sia più un problema di parametri di acquisizione che di wavelet di elaborazione, perchè il primo wavelet messo a fondo scala dovrebbe tirarti fuori più dettagli, lascerei perdere quelli sotto (specie i 3 e 4 ) perchè danno l'effetto "ribattuto" al pianeta, con probabilità di tirare fuori degli artefatti, l'immagine di giove deve essere molto calma (io dico spesso che deve avere l'aspetto di un dipinto) prova ad acquisire almeno 4000 frame a 30-35 fps stando quindi nei 2 minuti massimo, con seeing buono dovresti farcela e poi elabori tenendone almeno 2000 frames, così riesci a tirare fuori i dettagli.
Per l'elaborazione io metto initial layer e step increment entrambi a 2
Proverei anche a utilizzare registax 5, io ogni tanto lo uso al posto del 6 in alcuni casi mi dà risultati migliori, però ripeto secondo me è più un problema di acquisizione.