Lo sarà? bah...c'è tempo ancora visto che manca ben 4 anni e mezzo al perielio!
Oramai gli errori si stanno restringendo a poche settimane e per adesso, con le mie nuove osservazioni (e anche di altri ancora non pubblicate) il perielio e all'incirca a metà gennaio del 2023! Il q sarà di circa 1.80 ma geometricamente è messa malino. Inoltre chi sta a nord sarà svantaggiato perchè la potra vedere solo fino all'inizio dell'autunno del 2022 (quando in teoria dovrebbe essere non più della mag. 7). Per chi sta a sud al massimo sarà di 5.5 ma però almeno c'è l'avrà circompulare!
Comunque ecco l'immagine di ieri sera presa con il solito Cass di Frasso Sabino, somma di 27x90s (totale 40.5 min) dove si arriva all'incirca alla mag 21 (serata non buona per via di passaggi di velature e seeing non certo buonissimo!). Nella realtà ho diviso in 3 gruppi di 9 le somme per dare 3 posizioni astrometriche (la prima è stata un terno al lotto perchè era quella dove il fondo era più alto sempre per colpa delle velature).
Qui vediamo come la sforna Astrometrica con la finestrella che si apre quando si clicca sull'oggetto. Quest'ultimo è vicino al bordo sinistro della finestrella e si riconosce perchè debole e un pò diffuso. La vera mag corretta e di 19.0.