Sabato mattina ho tentato qualche foto al nostro Sole, grazie ad un bel cielo limpido e sereno.
Ho montato il rifrattore da 127mm con il Quark, ma ho scoperto con tristezza che la turbolenza non mi permetteva la visione di quasi nessun dettaglio. Il seeing era a IV della scala di Antoniadi (I perfetto e V pessimo).
Ho ripiegato sul Lunt da 60mm, con i dischi interi si ha maggior margine di manovra e si può salvare una giornata partita male. E comunque anche in questo caso ho perso molti dettagli, meglio non ingrandire molto l'immagine
Devi dire che poi, ultimamente, di grosse protuberanze non se ne vedono molte. Almeno nei fine settimana, quando posso fotografare.
Ripresa in triplo stack, filmato di 2 minuti a 10 fps.
Lunt tH-alfa 60mm
Coronado SMII 60mm
Daystar Combo Quark
Riduttore GSO 0,5
ZWO ASI 178mm
elaborazione Autostakkert3, AstroSurface e PaintShop 8 pro
Lorenzo
Allegato:
10 47 f.jpg [ 281.38 KiB | Osservato 540 volte ]