Carlo.Martinelli ha scritto:
Posso chiedere informazioni sulla cometa ?? Fra qualche sera dovrei ritornare operativo, se la nebbia e le nuvole me lo permettono.
Fino a quando si potrà fotografarla con semplicità e tempi decenti ??
Grazie carlo
La cometa 46P/Wirtanen è ora in fase di allontanamento, sia dalla Terra e sia dal Sole (il perielio è stato il 13 dicembre 2018) pertanto ogni giorno che passa diventerà sempre più debole, più piccola e con un moto apparente di volta in volta altrettanto ridotto. In questi giorni si proietta ancora nella costellazione della Lince, in prossimità del confine con la costellazione dell' Ursa Major diventando pertanto circumpolare. Il 12 gennaio entrerà nella costellazione dell'Orsa Maggiore. Contemporaneamente a questa data la Luna inizierà a dare fastidio essendo in fase crescente. La magnitudine è tale che con qualsiasi strumento è facile ottenerne immagini dignitose, però più si aspetterà e meno la cometa Wirtanen sarà appariscente. Anche se non ce ne sarà bisogno, prova ad usare la GM2000 come ti ho descritto tempo fa, vedrai Carlo, sarà un gioco da bambini fotografarla.
Cari saluti,
Danilo Pivato