cfm2004 ha scritto:
Forte! In effetti sembra ci sia anche del ciano!
Cristina
Grazie Cristina. Non è importante, va bene così.
Se poi dovesse essere un... ciano flash, non cambia la vita!
fabio_bocci ha scritto:
...Complimenti, foto così le sai fare solo tu...

Ma dai Fabio, nulla di trascendentale...
Volevo fare un'uscita in alta quota e ci sono riuscito. Nonostante facesse freddo (la minima è stata di +2° C.) spirava vento forte e gelido;
mi sono divertito come non mai e ho raccolto un po' materiale a colori. E' sempre rimarchevole trovarsi sotto un bel cielo. Fra l'altro ogni volta che
salgo in montagna, fortuna vuole che ci sia sempre qualche fenomeno atmosferico interessante da documentare. Oltre al piccolo green, c'è dell'altro!
andreaconsole ha scritto:
Quando provo a fotografare il tramonto con la compattina (scusa il paragone, con la testa sempre sotto i tuoi piedi) il risultato e' molto piu' rosso di
quello che vedo ad occhio. Credo che applichi qualche fastidioso bilanciamento del bianco (che mi sarei aspettato funzionasse al contrario, pero') che
mi impedisce la ripresa del raggio verde. Non hai questo problema?
Grazie Andrea! No, assolutamente. Ti stra-consiglio d'impostare in tutto e per tutto la fotocamera in modalità manuale e di usarla sempre in manuale.
Soltanto così s'impara a fare per bene le foto. Per i primi tempi suderai un poco e sbaglierai spesso, ma poi capirai quali sono le accoppiate ideali
(tempi-diaframmi e ISO in funzione della luce). Per quanto concerne il bilanciamento del bianco dipende, oltre che dal tipo di macchinetta, quali
possibilità d'intervento essa ti offre sia per le impostazioni e sia per le correzioni, sempre che le abbia.
Cari saluti,
Danilo Pivato