Ottime immagini davvero Daniele!
Blackmore ha scritto:
Per esperienza ti posso dire di non basarti mai a occhio ma di guardare il grafico adu. Il monitor può ingannare, soprattutto se non è di tipo ips di buona qualità.
Hai acquisito con un tempo di esposizione basso. Secondo me potevi stare almeno sui 40-50 fps con quella camera in roi su giove (e ovviamente tempi di esposzione di almeno 1/40-1/50). Avresti congelato meglio il seeing e acquisito circa il triplo di frames. La ripresa ne avrebbe giovato molto.
Per dirtene una, col rifrattore da 10 cm e barlow tirata a 2,4x ho ripreso giove a 150-200 fps e oltre. Certo la camera è diversa ma il c11 può volare parecchio anche con una asi 120.
Le camere cmos moderne lavorano bene anche a oltre 3/4 di gain, inoltre sommando tanti frames riduci il problema del rumore introdotto dal gain.
Quoto. Ti suggerisco inoltre di guardarti le curve della tua camera e calcolare a quale gain hai una dinamica di 8 bit (la dinamica la trovi dividendo la fullwell per il rumore, sul sito di zwo trovi comunque il grafico). Per la tua camera e' intorno a 65 (ovvero 650 letto su firecapture). Oltre gli 8 bit non ti servono nel riprendere i pianeti (che sono a basso contrasto e sommi comunque migliaia di frames, che ricostruiscono alla fine una dinamica molto maggiore). A quel punto riduci l'esposizione pi' che puoi (il tuo obiettivo e' congelare il seeing ed avere quanti piu' frame possibile!). Come ho gia' suggerito io trovo molto piu' efficace settare la camera su high speed, non ho visto nessuna perdita di qualita' ma ho ottenuto molti piu' frame da sommare, ovviamente devi avere un PC con SDD veloce per starci dietro. Io credo non dovresti avere problemi cosi' facendo a raggiungere almeno 150 fps con la tua camera, io con la 224 e ROI 700x700 non ho problemi ad esporre 3.5 ms e lavorare intorno ai 200fps.. Non spaventarti se l'immagine ti sembra rumorosa a video, la somma se hai qualche migliaio di frame non lo sara'. Come ti e' stato suggerito basa l'esposizione sul grafico ADU, un valore a raggiungere il 70% del grafico e' quello che uso io e va molto bene.
Ciao
Marco