Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao a tutti,
è con piacere che invio alcune immagini dell'eclisse totale di Sole del 2 luglio 2019, riprese dall'amico Emmanuele Sordini e da me elaborate.
Ciao a tutti,
intervengo ovviamente come chiamato in causa

, come acquisitore materiale sul campo che ha permesso a Lorenzo di arrivare ai risultati che vedete, nonché per condividere qualche impressione del viaggio nell'attesa di pubblicare sul mio sito Internet un resoconto completo.
Ogni viaggio a caccia di un'eclisse è sempre emozionante: ci sono tanti fattori in comune ma poi ognuna ha le sue specificità nel "dribblare il meteo", nell'esplorare i posti per trovare il luogo di osservazione più adatto, nel programmare le sequenze di acquisizione sapendo che anche due secondi possono fare la differenza nell'ottenere un buon risultato oppure nel fare un gran pasticcio.
Nel mio caso, eravamo in sei amici in un viaggio organizzato completamente fai da te, che ci ha portato a vedere l'eclisse in un altopiano immediatamente a N de La Serena (Cile) e che poi è proseguito con una visita al deserto di Atacama e alle sue notti cristalline. Era la prima eclisse che osservavo e fotografavo così bassa sull'orizzonte, e devo dire che ha avuto le sue sfide ma anche il suo fascino.
Vi allego un paio di foto dell'attrezzatura con cui ho acquisito le foto elaborate da Lorenzo, e più in generale del nostro campo di osservazione. L'acquisizione col Pentax 75 è stata realizzata tramite Eclipse Orchestrator, la foto a largo campo invece usando Magic Lantern.
Buona visione
