La serata del 9 settembre l'ho dedicata anche ad osservare la
M33 in dettaglio . Secondo me la M33 è molto più interessante della più famosa M31 per via delle numerose regioni HII e ammassi che si possono osservare con poca difficoltà.
ma prima un piccolo report visuale del passato:
29-11-2016, località Ca' Mello sul Delta del Po (per chi non lo conoscesse il delta è forse la zona più buia della pianura padana, sqm 20,90, Bortle 4 circa)
"Cielo molto terso, umidità zero, temperatura sui 3°C, seeing insufficiente. Strumento dobson da 45cm con oculari Es 24/82°, Pentax 20/70°, Nagler 13 e 7mm . Filtri vari: OIII, HBeta, UHC.....
M33: concludo la breve osservazione con questo oggetto bellissimo (molto più di M31 a mio parere). Osservata a 150x riempie tutto il campo come una enorme S rovesciata; le due spire principali sono nette e visibili in diretta, ma quello che rende l'immagine ancore più bella sono le zone HII che appaiono senza difficoltà; a parte la luminossima NGC 604, si vedono anche le NGC 588, 592 e 595. Osservando con attenzione si vedono altre condensazioni minori. In fase di report mi ricordo di una immagine di M33 che conteneva appunto tutte queste formazioni e che mi riprometto di osservare con più attenzione (e con la mappa a portata di mano):
https://www.astronomy-mall.com/Adventur ... egions.jpged ecco invece le osservazioni in EAA : M33 è molto grande e siccome il campo inquadrato è solo 13' x 9' ne inquadro un pezzo alla volta
Allegato:
M33_Stack_75frames_300s.jpg [ 158.74 KiB | Osservato 734 volte ]
Allegato:
M33- 588_Stack_60frames_240s.jpg [ 172.67 KiB | Osservato 734 volte ]
Allegato:
M33-ic131-595-592_Stack_75frames_300s.jpg [ 146.81 KiB | Osservato 734 volte ]
Allegato:
M33-ic143-604_Stack_75frames_300s.jpg [ 97.84 KiB | Osservato 734 volte ]
altri oggetti della serata:
Arp 65 Allegato:
arp 65_96-94-93-90_Stack_75frames_300s.jpg [ 96.61 KiB | Osservato 734 volte ]
Minkowski 4-15 : planetarietta bipolare poco distante da Albireo
Allegato:
Minkosky 4-15_Stack_30frames_120s.jpg [ 120.81 KiB | Osservato 734 volte ]